Cogliamo la preoccupazione di Arci sul DDL inerente la riforma del Terzo Settore in discussione in questi giorni alla Commissione Affari Costituzionali in Senato.
Il relatore del provvedimento e il sottosegretario al Welfare hanno infatti respinto buona parte degli emendamenti proposti dal Forum Nazionale del Terzo Settore; sembra quindi chiara la volontà di trasformare l'attività di autofinanziamento delle associazioni alla stregua di attività commerciali, assimilandole ad esse, e di modificare la qualità del lavoro volontario.
L’importanza del Terzo Settore in Italia è vitale, basti pensare ai circoli, alle case del popolo, alla vastissima quantità di Associazioni di volontariato che spesso sopperiscono alle carenze di un welfare sempre più povero; il valore civile dei volontari che vi operano è un esempio di cittadinanza di eccellenza che va tutelata e lodata, non ostacolata.
On. Giovanni Paglia
Sinistra Italiana
Il relatore del provvedimento e il sottosegretario al Welfare hanno infatti respinto buona parte degli emendamenti proposti dal Forum Nazionale del Terzo Settore; sembra quindi chiara la volontà di trasformare l'attività di autofinanziamento delle associazioni alla stregua di attività commerciali, assimilandole ad esse, e di modificare la qualità del lavoro volontario.
L’importanza del Terzo Settore in Italia è vitale, basti pensare ai circoli, alle case del popolo, alla vastissima quantità di Associazioni di volontariato che spesso sopperiscono alle carenze di un welfare sempre più povero; il valore civile dei volontari che vi operano è un esempio di cittadinanza di eccellenza che va tutelata e lodata, non ostacolata.
On. Giovanni Paglia
Sinistra Italiana