Sinistra Italiana si avvicina al suo congresso fondativo, che in provincia di Ravenna si terrà sabato 4 febbraio al circolo ARCI Casablanca di Villanova di Bagnacavallo, mentre l'appuntamento nazionale sarà il 17-18-19 febbraio prossimi al Palacongressi di Rimini.
"Vogliamo costruire un partito aperto al contributo di tutte e tutti coloro che hanno a cuore le ragioni del lavoro, dell'ambiente e della democrazia" spiega Sinistra Italiana ravennate attraverso le voci di Alessandra Govoni e Bettina Chiadini.
"Crediamo - prosegue la nota di SI - che sia necessaria un'alternativa al PD, che ha dimostrato nei fatti di essere un partito lontano dalla storia della sinistra, ma anche al M5S e alle destre. Può sembrare un obiettivo troppo ambizioso, ma il recente referendum costituzionale ci ha dimostrato che esiste in Italia una maggioranza di persone insoddisfatta di come vanno le cose nel nostro Paese.
È con loro che vogliamo parlare, con chi ha bisogno di un lavoro per vivere e spesso non lo trova, con chi è stato derubato del diritto ad una pensione dignitosa, con chi ha visto sparire diritti e servizi sociali indispensabili e vede il proprio ambiente sempre più inquinato e devastato.
Noi non siamo quelli che possono portare all'estero i propri capitali e le proprie vite, e per questo dobbiamo impegnarci per rendere migliore il nostro territorio e il nostro Paese".
Di questo e di altro si parlerà insieme al deputato Giovanni Paglia nelle seguenti iniziative:
"Vogliamo costruire un partito aperto al contributo di tutte e tutti coloro che hanno a cuore le ragioni del lavoro, dell'ambiente e della democrazia" spiega Sinistra Italiana ravennate attraverso le voci di Alessandra Govoni e Bettina Chiadini.
"Crediamo - prosegue la nota di SI - che sia necessaria un'alternativa al PD, che ha dimostrato nei fatti di essere un partito lontano dalla storia della sinistra, ma anche al M5S e alle destre. Può sembrare un obiettivo troppo ambizioso, ma il recente referendum costituzionale ci ha dimostrato che esiste in Italia una maggioranza di persone insoddisfatta di come vanno le cose nel nostro Paese.
È con loro che vogliamo parlare, con chi ha bisogno di un lavoro per vivere e spesso non lo trova, con chi è stato derubato del diritto ad una pensione dignitosa, con chi ha visto sparire diritti e servizi sociali indispensabili e vede il proprio ambiente sempre più inquinato e devastato.
Noi non siamo quelli che possono portare all'estero i propri capitali e le proprie vite, e per questo dobbiamo impegnarci per rendere migliore il nostro territorio e il nostro Paese".
Di questo e di altro si parlerà insieme al deputato Giovanni Paglia nelle seguenti iniziative:
- Giovedì 26 gennaio, ore 20.30 c/o Centro Civico di San Pancrazio (Russi) via Randi 11/1
- Venerdì 27 gennaio, ore 18.00, Faenza c/o la Sala delle Associazioni, via Laderchi 3
- Sabato 28 gennaio, aperitivo/cena al Dock 61, Ravenna dalle 19.00
- Domenica 29 gennaio, ore 10.30, Ravenna - Assemblea precongressuale al Dock 61