In Parlamento si è insediata la commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario e finanziario italiano.
Per Sinistra Italiana ne farà parte l'On. Giovanni Paglia, quarantenne, ravennate, alla sua prima legislatura, attivo in commissione Finanze alla Camera.
In questi quattro anni e mezzo, Paglia in innumerevoli occasioni ha puntato il suo faro sulle crisi bancarie che hanno scosso il nostro Paese, attraverso interrogazioni, risoluzioni, presenza diretta sui territori, rappresentando una voce competente e apprezzata per la sinistra istituzionale e non.
Si pensi, in particolare, alle vicende delle Popolari, di Carife, delle venete, di Monte dei Paschi.
Recentemente l'On. Paglia si è reso protagonista di una proposta di legge estremamente innovativa, trasversale e pragmatica, la n.4352 (qui testo: goo.gl/4D1CfE), definita del cosiddetto "Giubileo bancario".
Pdl che - dopo avere suscitato negli scorsi mesi una buona attenzione a livello sia di addetti ai lavori sia di opinione pubblica che mediatica - pare giunta ad un momento propizio per il suo avanzamento, con l'apertura a breve di un ciclo di audizioni in commissione Finanze.
"La commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario e finanziario italiano rappresenta uno strumento tardivo ma potenzialmente molto utile per scovare e colpire i veri manovratori, insieme all'imprenditoria irresponsabile, delle innumerevoli crisi di questi ultimi anni.
Capiremo presto se si vuole fare sul serio, lavorando ogni giorno intensamente, o prendere ancora una volta in giro i cittadini.
Assicuro il mio massimo impegno e la disponibilità a mettere il mio mandato a disposizione di chi vorrà dare suggerimenti o organizzare incontri in giro per l'Italia.
C'è molto da fare, noi ci siamo", ha affermato l'On. Paglia al termine della prima seduta della neonata commissione.
Ufficio stampa On. Giovanni Paglia
Per Sinistra Italiana ne farà parte l'On. Giovanni Paglia, quarantenne, ravennate, alla sua prima legislatura, attivo in commissione Finanze alla Camera.
In questi quattro anni e mezzo, Paglia in innumerevoli occasioni ha puntato il suo faro sulle crisi bancarie che hanno scosso il nostro Paese, attraverso interrogazioni, risoluzioni, presenza diretta sui territori, rappresentando una voce competente e apprezzata per la sinistra istituzionale e non.
Si pensi, in particolare, alle vicende delle Popolari, di Carife, delle venete, di Monte dei Paschi.
Recentemente l'On. Paglia si è reso protagonista di una proposta di legge estremamente innovativa, trasversale e pragmatica, la n.4352 (qui testo: goo.gl/4D1CfE), definita del cosiddetto "Giubileo bancario".
Pdl che - dopo avere suscitato negli scorsi mesi una buona attenzione a livello sia di addetti ai lavori sia di opinione pubblica che mediatica - pare giunta ad un momento propizio per il suo avanzamento, con l'apertura a breve di un ciclo di audizioni in commissione Finanze.
"La commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario e finanziario italiano rappresenta uno strumento tardivo ma potenzialmente molto utile per scovare e colpire i veri manovratori, insieme all'imprenditoria irresponsabile, delle innumerevoli crisi di questi ultimi anni.
Capiremo presto se si vuole fare sul serio, lavorando ogni giorno intensamente, o prendere ancora una volta in giro i cittadini.
Assicuro il mio massimo impegno e la disponibilità a mettere il mio mandato a disposizione di chi vorrà dare suggerimenti o organizzare incontri in giro per l'Italia.
C'è molto da fare, noi ci siamo", ha affermato l'On. Paglia al termine della prima seduta della neonata commissione.
Ufficio stampa On. Giovanni Paglia