Sempre più multinazionale americana e sempre meno fabbrica italiana di auto.
Questa è la scelta di FCA e stavolta a farne le spese è lo stabilimento modenese di Maserati, che viene privato della produzione di auto a proprio marchio, con conseguente ricollocazione di 120 lavoratori su 300.
Ancora una volta si deve dare atto alla FIOM di aver capito prima di altri cosa stava succedendo, nella sottovalutazione generale.
Ora è più che mai necessario non arrendersi all'idea che il sito modenese diventi un semplice multi-marchio, ma possa continuare a rappresentare un polo di eccellenza di produzione.
La Maserati appartiene a Modena e ai lavoratori, prima che a Marchionne.
Il sindacato chiama giustamente tutte le istituzioni a mobilitarsi contro la scelta di FCA.
Noi garantiamo il nostro supporto.
On. Giovanni Paglia
Sinistra Italiana
Questa è la scelta di FCA e stavolta a farne le spese è lo stabilimento modenese di Maserati, che viene privato della produzione di auto a proprio marchio, con conseguente ricollocazione di 120 lavoratori su 300.
Ancora una volta si deve dare atto alla FIOM di aver capito prima di altri cosa stava succedendo, nella sottovalutazione generale.
Ora è più che mai necessario non arrendersi all'idea che il sito modenese diventi un semplice multi-marchio, ma possa continuare a rappresentare un polo di eccellenza di produzione.
La Maserati appartiene a Modena e ai lavoratori, prima che a Marchionne.
Il sindacato chiama giustamente tutte le istituzioni a mobilitarsi contro la scelta di FCA.
Noi garantiamo il nostro supporto.
On. Giovanni Paglia
Sinistra Italiana