Sinistra Italiana - ER
  • Notizie
  • Territorio
    • Bologna
    • Cesena
    • Ferrara
    • Forlì
    • Modena
    • Parma
    • Piacenza
    • Ravenna
    • Reggio Emilia
    • Rimini
  • Chi siamo
  • Attività Istituzionale e Parlamentare
    • Sinistra Italiana in Regione
    • Sinistra Italiana ER alla Camera

On. Paglia-On.Bordo: Imu, Agricoltura non è vacca da mungere

19/3/2015

1 Commento

 
La decisione del Governo e della maggioranza di non accettare modifiche al decreto legge governativo in merito all'IMU agricola è un grave errore che si ripercuoterà con effetti pesanti nei confronti di un settore dell'economia nazionale che deve svolgere un ruolo importante nell'uscita dalla crisi economica del Paese.

Oggi un modo concreto per sostenere il mondo dell’agricoltura professionale e non, già particolarmente provato da una tassazione insostenibile e da un mercato che vede l’assalto di forti competitor stranieri, è quello dell'esenzione dal pagamento dell’IMU di tutti i terreni agricoli, coltivati e non, compresi quelli destinati a pascolo, bosco, prato permanente, ad aree di interesse ecologico.

Di questi temi, Partito Democratico e Nuovo Centro Destra, guidati esclusivamente dalla volontà di fare cassa, non hanno voluto minimamente preoccuparsene. Abbiamo sostenuto la sacrosanta richiesta di esenzione per i terreni danneggiati da calamità naturali o da gravi patologie, neppure su questo si è voluto porre ascolto.

Il Governo poteva eventualmente privilegiare un provvedimento atteso da tempo che, riconoscendo l'importanza della ricomposizione fondiaria, aggiornasse gli estimi catastali che rappresentano la base essenziale di una valutazione per poter superare le disparità oggi presenti tra terreni simili e contigui, ma soggetti a tassazione differenziata, tutto ciò però anche se profondamente giusto, avrebbe potuto comportato un minor gettito fiscale rispetto a quanto desiderato dalla maggioranza di Governo, ed è quindi stato messo da parte.

L'IMU sulla terra da lavorare è una tassa ingiusta ed iniqua che, oltre ai contribuenti, mette in difficoltà le Amministrazioni Comunali.
Il Governo ha tradito le promesse e SEL continuerà a contrastarla con determinazione nel Paese, sui territori, nei Consigli Comunali per riaprire quanto prima la partita, perché l'agricoltura italiana non è una vacca da mungere.

On. Franco Bordo
On. Giovanni Paglia

1 Commento
giulia
19/3/2015 12:08:10

Un chiarimento: la detrazione di 200 € rimane? E così pure la possibilità di rivedere a settembre la competenza detratta dal fondo di solidarietà in base all'effettivo gettito imu? Mi era sembrato fossero date per certo, ma ora ho molti dubbi.  Visto che siamo in fase di previsione diventa fondamentale saperlo.  Puoi darmi un ragguaglio? Grazie
Sul modo di fare cassa di questo governo, sempre più lontano dal Paese reale, non ho piú parole.

Risposta



Lascia una risposta.

    Immagine
    GIOVANNI PAGLIA
    ​
    www.giovannipaglia.it​
    Immagine

    Scrivici

Invia
Ci puoi trovare in
via Marconi, 30 Bologna
Puoi scriverci su
sinistraitaliana.emiliaromagna@gmail.com

Informativa sui cookie