La notizia dell’ennesima morte sul lavoro a Faenza mi aveva lasciato un sentimento di dolore e rabbia che purtroppo si ripete troppo spesso.
Peggiora tuttavia ulteriormente la situazione il fatto che il compagno di lavoro della vittima, ricoverato in gravi condizioni, sia uno studente impegnato in un percorso scuola lavoro.
Come si può accettare che ragazzi senza formazione siano impiegati in attività pericolose, per di più in condizioni di appalto esterno, magari contribuendo a rendere meno sicura la situazione dei loro compagni più esperti?
Mi auguro che le autorità competenti facciano piena chiarezza, ma non posso dimenticare che anche nell’ultima legge di bilancio il Governo ha tagliato i fondi dell’INAIL e che manca qualsiasi ripensamento sull’obbligatorietà dei percorsi scuola lavoro.
Lo afferma l'On. Giovanni Paglia, deputato ravennate di Sinistra Italiana ed esponente di Liberi e Uguali con Pietro Grasso.
Peggiora tuttavia ulteriormente la situazione il fatto che il compagno di lavoro della vittima, ricoverato in gravi condizioni, sia uno studente impegnato in un percorso scuola lavoro.
Come si può accettare che ragazzi senza formazione siano impiegati in attività pericolose, per di più in condizioni di appalto esterno, magari contribuendo a rendere meno sicura la situazione dei loro compagni più esperti?
Mi auguro che le autorità competenti facciano piena chiarezza, ma non posso dimenticare che anche nell’ultima legge di bilancio il Governo ha tagliato i fondi dell’INAIL e che manca qualsiasi ripensamento sull’obbligatorietà dei percorsi scuola lavoro.
Lo afferma l'On. Giovanni Paglia, deputato ravennate di Sinistra Italiana ed esponente di Liberi e Uguali con Pietro Grasso.