Dopo le notizie sulle indagini della DIA a carico del vice presidente di Unicredit Palenzona, ho interrogato il MEF per sapere cosa non avesse funzionato nelle procedure di audit interno e in quelle di vigilanza di Bankitalia.
Qualcosa infatti non deve funzionare, se è possibile che all'interno del più grande istituto di credito del paese si possa sviluppare anche solo il sospetto di una grande operazione di riciclaggio a favore di Matteo Messina Denaro, continuata nel tempo, coinvolgente più livelli di autorizzazione e filiali, senza che nulla di anomalo venga riscontrato prima dell'intervento della Magistratura.
Non ho di fatto avuto risposta, se non un generico avviso di interesse sulla vicenda.
Questo non può che preoccupare e dovrebbe indurre il Governo e Bankitalia a rivedere le modalità di esercizio della vigilanza, soprattutto nella materia complessa e estremamente pericolosa del riciclaggio di denaro mafioso.
On. Giovanni Paglia
Qualcosa infatti non deve funzionare, se è possibile che all'interno del più grande istituto di credito del paese si possa sviluppare anche solo il sospetto di una grande operazione di riciclaggio a favore di Matteo Messina Denaro, continuata nel tempo, coinvolgente più livelli di autorizzazione e filiali, senza che nulla di anomalo venga riscontrato prima dell'intervento della Magistratura.
Non ho di fatto avuto risposta, se non un generico avviso di interesse sulla vicenda.
Questo non può che preoccupare e dovrebbe indurre il Governo e Bankitalia a rivedere le modalità di esercizio della vigilanza, soprattutto nella materia complessa e estremamente pericolosa del riciclaggio di denaro mafioso.
On. Giovanni Paglia