Quando a dicembre proponemmo la cosiddetta Web Tax, la maggioranza la bocciò parlando della necessità di convergenze europee e riducendo il dibattito a una nota di colore.
Oggi la magistratura e l'Agenzia delle Entrate contestano alla sola Apple Italia 880 milioni di euro di elusione Ires, realizzata anche grazie alla concessione da parte del governo irlandese di una speciale aliquota al 2 per cento. A proposito di convergenze europee.
Non c'è nulla da fare: se non si affronta di petto il nodo di multinazionali che realizzano profitti immensi nel nostro Paese senza pagare un euro di tasse non si può nemmeno nominare l'equità fiscale.
Il Governo intende prendere un'iniziativa in questo senso o continuare ad accanirsi contro lavoratori dipendenti e piccola impresa?
On. Giovanni Paglia
Oggi la magistratura e l'Agenzia delle Entrate contestano alla sola Apple Italia 880 milioni di euro di elusione Ires, realizzata anche grazie alla concessione da parte del governo irlandese di una speciale aliquota al 2 per cento. A proposito di convergenze europee.
Non c'è nulla da fare: se non si affronta di petto il nodo di multinazionali che realizzano profitti immensi nel nostro Paese senza pagare un euro di tasse non si può nemmeno nominare l'equità fiscale.
Il Governo intende prendere un'iniziativa in questo senso o continuare ad accanirsi contro lavoratori dipendenti e piccola impresa?
On. Giovanni Paglia