Sinistra Italiana - ER
  • Notizie
  • Territorio
    • Bologna
    • Cesena
    • Ferrara
    • Forlì
    • Modena
    • Parma
    • Piacenza
    • Ravenna
    • Reggio Emilia
    • Rimini
  • Chi siamo
  • Attività Istituzionale e Parlamentare
    • Sinistra Italiana in Regione
    • Sinistra Italiana ER alla Camera

Federalismo fiscale: più autonomia, chiarezza e responsabilità

11/11/2013

1 Commento

 
Il federalismo fiscale finora è stato più che altro un trito slogan, agitato come un mantra a destra e a sinistra e mitizzato dai leghisti.
Se esso, al contrario, rappresentasse lo strumento per ridare centralità agli Enti locali - dopo anni di austerity e di asfissiante applicazione di un Patto di Stabilità odiato da tutti e cambiato da nessuno – quali erogatori di servizi indispensabili ai cittadini, e non solo responsabili di tagli sempre più dolorosi e indiscriminati, e quali promotori di investimenti, cruciali per l'inversione del ciclo economico, si potrebbe aprire una pagina realmente innovativa e non ideologica.
1 Commento
Simona Ferlini link
12/11/2013 02:06:15

Bravo! Il federalismo fiscale ha significato, a partire dalla metà degli anni '90, decentrare il biasimo e accentrare le risorse.
L'autonomia tributaria è stata ridotta ai minimi termini, le scelte politiche sono state sottoposte ai vincoli insostenibili del patto di stabilità, i trasferimenti agli enti locali ridotti al lumicino se non azzerati come il fondo politiche sociali, e l'unico federalismo è stato distribuire a Comuni e Province la responsabilità di fare le scelte obbligate che conseguono da tutto questo e affrontarne le conseguenze con i cittadini.

Risposta



Lascia una risposta.

    Immagine
    GIOVANNI PAGLIA
    ​
    www.giovannipaglia.it​
    Immagine

    Scrivici

Invia
Ci puoi trovare in
via Marconi, 30 Bologna
Puoi scriverci su
sinistraitaliana.emiliaromagna@gmail.com

Informativa sui cookie