Sinistra Ecologia Libertà dell'Emilia Romagna invita a partecipare all'iniziativa nazionale "Unions!" della Fiom-Cgil che si terrà domani a Roma.
L'Italia si trova in una situazione di crescenti diseguaglianze e le risposte del Governo Renzi, a partire dal Jobs Act, non sono assolutamente sufficienti a contrastare la situazione.
E' per questo che occorre ripartire dal protagonismo delle persone che lavorano e pensano, dagli onesti che pagano le tasse e creano ricchezza diffusa; la nostra azione nelle istituzioni, nazionali e locali, si fonda sulla difesa degli interessi di queste donne e uomini, lavoratori dipendenti e autonomi, studenti e precari, che costituiscono la maggioranza inascoltata del nostro Paese.
Non ci riteniamo autosufficienti ed è perciò che guardiamo con favore al progetto lanciato in queste settimane da Maurizio Landini, perché siamo convinti che debba farsi più stretto il rapporto tra chi organizza l'intervento sociale a tutela dei "senza voce e senza potere" e chi prova a tradurre queste priorità in intervento istituzionale (dalla maggioranza o dall'opposizione, a seconda dei contesti).
La coalizione che si prospetta dovrà essere sociale e politica per impensierire davvero Renzi e costruire un'alternativa di governo radicale e popolare.
Sel Emilia Romagna
L'Italia si trova in una situazione di crescenti diseguaglianze e le risposte del Governo Renzi, a partire dal Jobs Act, non sono assolutamente sufficienti a contrastare la situazione.
E' per questo che occorre ripartire dal protagonismo delle persone che lavorano e pensano, dagli onesti che pagano le tasse e creano ricchezza diffusa; la nostra azione nelle istituzioni, nazionali e locali, si fonda sulla difesa degli interessi di queste donne e uomini, lavoratori dipendenti e autonomi, studenti e precari, che costituiscono la maggioranza inascoltata del nostro Paese.
Non ci riteniamo autosufficienti ed è perciò che guardiamo con favore al progetto lanciato in queste settimane da Maurizio Landini, perché siamo convinti che debba farsi più stretto il rapporto tra chi organizza l'intervento sociale a tutela dei "senza voce e senza potere" e chi prova a tradurre queste priorità in intervento istituzionale (dalla maggioranza o dall'opposizione, a seconda dei contesti).
La coalizione che si prospetta dovrà essere sociale e politica per impensierire davvero Renzi e costruire un'alternativa di governo radicale e popolare.
Sel Emilia Romagna