Superare il blocco del turn over e aumentare i posti nelle Scuole di Specializzazione medico-chirurgica.
Lo hanno chiesto stamattina i medici in attesa del nuovo bando per l'iscrizione alle scuole di specializzazione.
I Consiglieri regionali di Sinistra Italiana Igor Taruffi e Yuri Torri hanno presentato un'interrogazione per chiedere all'Assessore alle Politiche per la Salute Sergio Venturi a che punto è la discussione all'interno della Conferenza Stato-Regioni affinché si possa risolvere il problema della ormai sempre maggiore carenza di medici specializzati.
Allo stesso tempo l'On. Giovanni Paglia, deputato di Sinistra Italiana, ha chiesto direttamente al Ministro di ascoltare le richieste dei medici e di pubblicare prima possibile il bando che è bloccato dallo scorso aprile.
I Consiglieri regionali sono anche primi firmatari di un ordine del giorno, votato all'unanimità nel mese di luglio, che chiedeva l'impegno della Regione per rendere più accessibile la carriera medica.
"L'impossibilità per i medici di potersi specializzare crea infatti - secondo i rappresentanti emiliano-romagnoli di Sinistra Italiana in Regione e al Parlamento - carenze che influiscono sulla riorganizzazione sanitaria. E tali carenze di organico pesano soprattutto su ospedali in zone periferiche e non raggiungibili: l'aumento dei posti nelle scuole di specializzazione è quindi un investimento sul futuro del servizio sanitario nazionale e in particolare sulla cura in zone montane o isolate".
Igor Taruffi
Yuri Torri
Giovanni Paglia
Lo hanno chiesto stamattina i medici in attesa del nuovo bando per l'iscrizione alle scuole di specializzazione.
I Consiglieri regionali di Sinistra Italiana Igor Taruffi e Yuri Torri hanno presentato un'interrogazione per chiedere all'Assessore alle Politiche per la Salute Sergio Venturi a che punto è la discussione all'interno della Conferenza Stato-Regioni affinché si possa risolvere il problema della ormai sempre maggiore carenza di medici specializzati.
Allo stesso tempo l'On. Giovanni Paglia, deputato di Sinistra Italiana, ha chiesto direttamente al Ministro di ascoltare le richieste dei medici e di pubblicare prima possibile il bando che è bloccato dallo scorso aprile.
I Consiglieri regionali sono anche primi firmatari di un ordine del giorno, votato all'unanimità nel mese di luglio, che chiedeva l'impegno della Regione per rendere più accessibile la carriera medica.
"L'impossibilità per i medici di potersi specializzare crea infatti - secondo i rappresentanti emiliano-romagnoli di Sinistra Italiana in Regione e al Parlamento - carenze che influiscono sulla riorganizzazione sanitaria. E tali carenze di organico pesano soprattutto su ospedali in zone periferiche e non raggiungibili: l'aumento dei posti nelle scuole di specializzazione è quindi un investimento sul futuro del servizio sanitario nazionale e in particolare sulla cura in zone montane o isolate".
Igor Taruffi
Yuri Torri
Giovanni Paglia