Sinistra Italiana - ER
  • Notizie
  • Territorio
    • Bologna
    • Cesena
    • Ferrara
    • Forlì
    • Modena
    • Parma
    • Piacenza
    • Ravenna
    • Reggio Emilia
    • Rimini
  • Chi siamo
  • Attività Istituzionale e Parlamentare
    • Sinistra Italiana in Regione
    • Sinistra Italiana ER alla Camera

SI ER: Reportage dal Congresso! Eletta l'Assemblea regionale

15/5/2017

0 Commenti

 
Domenica 14 maggio 2017 si è tenuto a Bologna il 1° Congresso regionale di Sinistra Italiana Emilia-Romagna, con la presenza di un centinaio tra delegati, ospiti, simpatizzanti, esponenti istituzionali nazionali e locali (da Giovanni Paglia a Igor Taruffi, da Yuri Torri a Federico Martelloni, da Lucia Lusenti a Edward Jan Necki).
A coordinare il dibattito Peppe De Cristofaro, Valentina Bazzarin e Lanfranco Turci.

Il congresso si è focalizzato su tre aree tematiche: ambiente, mobilità e urbanistica; lavoro e caporalato; lotta alla mafia.
In particolare, grazie ai contributi di 3 invitati - Lorenzo Frattini, Umberto Franciosi e Gaetano Alessi - si è entrati subito nel vivo della nostra agenda programmatica.
Frattini, presidente regionale di Legambiente, ha sollevato le perplessità della sua associazione sulla legge urbanistica in discussione in Regione - di fronte al Presidente Bonaccini - e a esponenti di varie forze politiche presenti in Consiglio regionale (Silvia Prodi per MDP, Piergiovanni Alleva per AER e Paolo Calvano per il PD) e non (Elly Schlein di Possibile, Prc e Pci); Umberto Franciosi, segretario regionale della Flai-Cgil (presente anche il segretario regionale della Cgil, Luigi Giove), ha descritto lo sfruttamento dei lavoratori nel settori delle carni; ​Gaetano Alessi ha presentato il progetto "Mafie sotto casa", un esempio di collaborazione tra militanza dal basso e istituzioni.


I delegati, dopo un ampio dibattito, hanno eletto l'Assemblea regionale, composta da 53 componenti (qui i nomi) che eleggerà a sua volta, nelle prossime settimane, il/la segretario/a regionale. 
Votato anche il documento congressuale (testo integrale allegato in fondo, ndr), che sulla prospettiva generale ricalca le conclusioni della recente Direzione nazionale di SI (qui) e che, tra le altre cose, traccia le linee su cui si muoverà il Gruppo di Sinistra Italiana in Regione ricercando la massima convergenza con tutte le forze politiche a sinistra del PD.

A tale proposito, questi i punti fondamentali di merito discussi e approvati:
- contrarietà alla nuova legge urbanistica:
consumo di suolo zero, riqualificazione e rigenerazione fondata sul risparmio energetico devono diventare obiettivi concretamente praticabili. E in ogni caso centralità del ruolo pubblico nella programmazione urbanistica;
- difesa dei presidi ospedalieri periferici oggetto della riorganizzazione della rete ospedaliera contenuta nel nuovo Piano Socio-Sanitario Regionale;
- il Piano Regionale Intermodale dei Trasporti deve essere lo strumento per il rilancio del servizio ferroviario regionale, a partire dal completamento del Servizio Ferroviario Metropolitano bolognese e dei sistemi ferroviari locali e del trasporto pubblico;
- no alla riapertura di CPR (nuovi CIE) in regione (ipotesi Modena da contrastare);
- legge regionale per la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato;
- riforma della legge regionale sui finanziamenti alle scuole private;
- no a nuove concessioni per l'estrazione di idrocarburi.

Su queste basi e in virtù di questi contenuti si determinerà la concreta collocazione di Sinistra Italiana da qui in avanti, sulla strada del nostro progetto per l'alternativa.

Sinistra Italiana Emilia Romagna
documento_politico_congresso_regionale_si_er.pdf
File Size: 76 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Sinistra Italiana

    Segui l'attività di Sinistra italiana ER

    Foto
    Foto

    Link utili

    Gruppo consiliare regionale

    Feed RSS

    Scrivici

Invia
Ci puoi trovare in
via Marconi, 30 Bologna
Puoi scriverci su
sinistraitaliana.emiliaromagna@gmail.com

Informativa sui cookie