Sinistra Italiana - ER
  • Notizie
  • Territorio
    • Bologna
    • Cesena
    • Ferrara
    • Forlì
    • Modena
    • Parma
    • Piacenza
    • Ravenna
    • Reggio Emilia
    • Rimini
  • Chi siamo
  • Attività Istituzionale e Parlamentare
    • Sinistra Italiana in Regione
    • Sinistra Italiana ER alla Camera

Reddito di Solidarietà: i primi dati concreti

20/12/2017

0 Commenti

 
Giusto un anno fa di questi tempi l'Assemblea legislativa regionale approvava le "Misure di contrasto alla povertà e di sostegno al reddito", la legge regionale a mia prima firma che ha introdotto una forma di reddito minimo in Emilia-Romagna (il RES, Reddito di Solidarietà).
Questa mattina abbiamo presentato alla stampa i primi risultati.
In appena poco più di due mesi (da metà settembre, cioè dal momento in cui la legge è diventata pienamente operativa ad oggi), sono arrivate ai Comuni una media di 800 domande a settimana.
Di queste oltre il 70% sono di cittadini italiani.
E oltre il 60% sono di nuclei famigliari con almeno un occupato.

I primi dati smentiscono le osservazioni critiche arrivate lo scorso anno.
Anzi, pur con la dovuta cautela, possiamo dire che approvando una legge universalistica che ha introdotto un principio fondamentale (chi vive al di sotto di un determinato reddito ha diritto ad un sostegno economico), ci abbiamo visto giusto.
Per questo gli ulteriori 35 mln che abbiamo richiesto e ottenuto nel bilancio triennale 2018 - 2020 della Regione, per finanziare questa legge, sono ancora più importanti.

Igor Taruffi
Capogruppo SI-Liberi Uguali Regione Emilia Romagna

Approfondimento di Radio Città Fujiko
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Sinistra Italiana

    Segui l'attività di Sinistra italiana ER

    Foto
    Foto

    Link utili

    Gruppo consiliare regionale

    Feed RSS

    Scrivici

Invia
Ci puoi trovare in
via Marconi, 30 Bologna
Puoi scriverci su
sinistraitaliana.emiliaromagna@gmail.com

Informativa sui cookie