Sinistra Italiana - ER
  • Notizie
  • Territorio
    • Bologna
    • Cesena
    • Ferrara
    • Forlì
    • Modena
    • Parma
    • Piacenza
    • Ravenna
    • Reggio Emilia
    • Rimini
  • Chi siamo
  • Attività Istituzionale e Parlamentare
    • Sinistra Italiana in Regione
    • Sinistra Italiana ER alla Camera

Ferrara, Arabo a scuola e la becera propaganda della Lega Nord

18/10/2017

0 Commenti

 
Foto
Da qualche giorno a Ferrara si discute sull'introduzione degli insegnamenti di arabo, urdu e inglese da parte dell'Istituto comprensivo "Cosmé Tura" per le ragazze e i ragazzi delle scuole medie.
Si tratta, come sottolinea la preside, di materie facoltative, ovvero non obbligatorie.
Il progetto "Scuola dell'incontro" è portato avanti già da qualche anno in collaborazione con lo Sportello Integrazione del Comune di Ferrara e nello specifico queste materie saranno inserite presso le scuole del quartiere Barco.
La decisione ha creato malcontento, angoscia e sterili polemiche da parte della Lega, la quale ha portato la questione in Consiglio Regionale etichettandola con il termine di "egemonizzazione islamica".
La scuola "Cosmè Tura" si trova in una zona nota per l'importante presenza di persone di diverse nazionalità.
Il Comune di Ferrara è stato spesso portatore di progetti di integrazione dagli esiti positivi, per altro e non a caso le ultime case popolari sono state costruite proprio in questo quartiere.
L'introduzione di arabo e urdu agli occhi della Lega può sembrare un'idea poco convenzionale; probabilmente le più tradizionali francese, tedesco, inglese e spagnolo non sono considerate straniere.
Il fatto che una scuola si occupi di implementare il bagaglio culturale dei propri cittadini/e non deve essere mai un bersaglio di una becera campagna elettorale che insinua in maniera aggressiva paure ai cittadini e alle cittadine. Tali polemiche non devono intaccare il corretto e positivo proseguimento di un progetto di integrazione che va avanti da tanti anni. 
Accusare una scuola di voler "islamizzare" è raccapricciante, in quanto è proprio attraverso la scuola che il processo di integrazione e il passaggio delle conoscenze avviene e produce una società di uomini e donne non più indifferenti.

Ilaria Cavallari
Referente per le politiche culturali
Segreteria regionale di Sinistra Italiana

la foto è stata scattata da Dennis Jarvis e pubblicata su Flickr in licenza CC-BY
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Sinistra Italiana

    Segui l'attività di Sinistra italiana ER

    Foto
    Foto

    Link utili

    Gruppo consiliare regionale

    Feed RSS

    Scrivici

Invia
Ci puoi trovare in
via Marconi, 30 Bologna
Puoi scriverci su
sinistraitaliana.emiliaromagna@gmail.com

Informativa sui cookie