Sinistra Italiana - ER
  • Notizie
  • Territorio
    • Bologna
    • Cesena
    • Ferrara
    • Forlì
    • Modena
    • Parma
    • Piacenza
    • Ravenna
    • Reggio Emilia
    • Rimini
  • Chi siamo
  • Attività Istituzionale e Parlamentare
    • Sinistra Italiana in Regione
    • Sinistra Italiana ER alla Camera

Elezioni ER: Discutere in tempi stretti di programma e praticare democrazia. Evitare scelte ideologiche.

8/9/2014

1 Commento

 
Temi puntali da discutere, avendo come filo conduttore la capacità di creare lavoro con ogni Piano e Legge Regionale. Tra questi, il Piano per la Gestione dei Rifiuti che va ridiscusso anche a partire dalla legge presentata come gruppo assembleare e dalle osservazioni al Piano fatte dal nostro partito; la mobilità che va fatta su ferro piuttosto che su gomma; l’impegno per la sanità pubblica; il reddito minimo garantito, che abbiamo proposto all’inizio di questa legislatura, che si è arenato e che deve trovare un luogo di discussione seria e competente; la ripubblicizzazione della gestione dell’acqua sul modello della legge della Regione Lazio. 

Queste sono alcune delle idee di Sel per la Regione Emilia-Romagna emerse dall’assemblea regionale di sabato 6 settembre e sulle quali fin da subito si comincerà a lavorare con iniziative sui territori.

Nello stesso tempo, un ordine del giorno, approvato con due sole astensioni, detta la decisione di confrontarsi subito su questi temi con il Pd e verificare la voglia di mettersi in discussione dei comitati dell’Altra Europa.

Il documento fissa tempi stretti per organizzare gli incontri con il Pd e alcuni appuntamenti con i primaristi sono già fissati per la prossima settimana.
Sel propone, quindi, una discussione sul programma: un modo per verificare che non ci siano passi indietro,  che la prospettiva futura sia chiaramente ancorata ai valori e alle pratiche che hanno permesso a Sel e alla sinistra di avere un ruolo di governo.

Tra gli obiettivi di Sinistra Ecologia Libertà, come ribadito dall’ordine del giorno votato, c’è l’unità della sinistra e degli ambientalisti. Ma l’unità non si decide e non si fa da soli.

Sel, che è stata parte del percorso dell’Altra Europa per le elezioni europee, e che ancora oggi, sui territori, è impegnata, con i propri iscritti, nei comitati locali che discutono le scelte per le prossime regionali, sa che molte sono le posizioni e le anime che si confrontano. Devono allora essere le persone che hanno sostenuto e votato l'Altra Europa a partecipare veramente alle decisioni attraverso un reale processo democratico. 
I comitati sono disposti a far scegliere la collocazione di una lista unitaria della sinistra e dell'ambientalismo ai propri elettori o continueranno a prendere decisioni, per acclamazione, nelle stanze delle assemblee in cui non tutti hanno possibilità di partecipare o essere rappresentati?

SEL Emilia Romagna
2014_9_6_odg_assemblea_regionale_sel.pdf
File Size: 19 kb
File Type: pdf
Download File

1 Commento
cinzia angelini
22/10/2014 13:44:50

Risposta



Lascia una risposta.

    Immagine
    Sinistra Italiana

    Segui l'attività di Sinistra italiana ER

    Foto
    Foto

    Link utili

    Gruppo consiliare regionale

    Feed RSS

    Scrivici

Invia
Ci puoi trovare in
via Marconi, 30 Bologna
Puoi scriverci su
sinistraitaliana.emiliaromagna@gmail.com

Informativa sui cookie