Sono nato a Porretta Terme nel 1979 e lì, dove ancora vivo, sono cresciuto facendo politica. Sono stato Consigliere e Assessore del Comune di Porretta Terme per 10 anni, occupandomi di Cultura, Pubblica Istruzione, Ambiente e Riordino Istituzionale.
A quell’impegno ho affiancato, per tre anni, quello di Consigliere e Assessore dell’Unione dei Comuni dell’Alto Reno.
Negli ultimi anni ho collaborato con il Gruppo S.E.L. nell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna seguendo la riforma del Servizio Sanitario Regionale e i processi di Unione e Fusione tra Comuni.
Ho fatto politica nelle istituzioni, ma soprattutto cercando di essere presente sul territorio, parlando con le persone, cercando di capirle e rappresentarle.
Perché “fare politica” significa misurarsi con la vita concreta, con i problemi e le preoccupazioni delle persone.
Significa provare a migliorare la realtà quotidiana.
E per farlo servono curiosità, voglia di capire e il coraggio di assumere il punto di vista di chi non riesce a farsi ascoltare.
Ho imparato che bisogna ascoltare, agire e, qualche volta, "forzare la mano", provando ad introdurre politiche innovative. Ed è quello che, credo, sia necessario fare in Regione.
Sono nato nel 1981 a Castelnovo ne' Monti in provincia di Reggio Emilia dove tutt'ora risiedo. Lavoro come impiegato. Ho conseguito la Laurea specialistica in Scienze Internazionali e Diplomatiche nel 2005 all'Università di Bologna (sede di Forlì), con una tesi in Storia dell'America del Nord, in particolare sui rapporti tra Italia e Stati Uniti negli anni Settanta. Ho collaborato anche con il quotidiano La Gazzetta di Reggio, occupandomi di cronaca locale. Ho poi pubblicato alcuni contributi di taglio storico su periodici locali, tra cui Quaderni storici sarzanesi, interessandomi di testimonianze relative al periodo della Resistenza. Nel 2012 è stata pubblicata una mia piccola raccolta di racconti. Sono iscritto all'ANPI e a Sinistra Ecologia Libertà.
Dal 2006 sono Consigliere Comunale a Casina e fino al 2011 ho ricoperto la carica di Assessore al Turismo, Attività Produttive e Politiche Giovanili. Ho quindi una particolare attenzione alla cura dei territori montani, collinari e provinciali, perché c'è molta ricchezza economica, umana e culturale alla "periferia" delle città e in Regione intendo occuparmi anche degli incentivi per la popolazione giovane che qui è nata e qui vuole continuare a vivere e lavorare.