Il Mise ha approvato una richiesta di sospensione del percorso temporale (sospensione, attenzione al termine) dei permessi di ricerca rilasciati alla società Aleanna Resources per le concessioni "Fantozza" e "Bugia" nelle aree interessate del reggiano e del modenese, in attesa di ulteriori approfondimenti e di un percorso di comunicazione e confronto con la cittadinanza "alla ricerca di possibili soluzioni condivise sul tema".
Per quanto si tratti solo di una sospensione, e non della revoca delle concessioni come da noi richiesto in Parlamento e in Regione, è innegabile che questo primo risultato si intende raggiunto grazie alla mobilitazione di migliaia di cittadini e agli sforzi dei comitati ambientalisti e di quelle forze politiche che sono state impegnate sin dal primo momento con iniziative e atti istituzionali, mobilitazione senza la quale non vi sarebbe stata nessuna forte opposizione ai progetti di ricerca sul territorio.
Sinistra Italiana sarà vigile e al fianco dei cittadini nel verificare che alle parole del Governo seguano i fatti, e che venga effettivamente avviato un percorso condiviso che veda protagonisti cittadini ed Enti Locali, che metta in risalto tutte le criticità fin qui evidenziate e che, ci auguriamo, porti infine al blocco definitivo di attività di sfruttamento chiaramente incompatibili con i nostri territori e le loro caratteristiche.
On. Giovanni Paglia - deputato Sinistra Italiana
Yuri Torri e Igor Taruffi - consiglieri regionali Sinistra Italiana
Cesare Galantini - assessore Carpi
Roberto Pavarini e Alessandra Di Bartolomeo - coordinatori provinciali Sinistra Italiana Reggio Emilia e Modena
Per quanto si tratti solo di una sospensione, e non della revoca delle concessioni come da noi richiesto in Parlamento e in Regione, è innegabile che questo primo risultato si intende raggiunto grazie alla mobilitazione di migliaia di cittadini e agli sforzi dei comitati ambientalisti e di quelle forze politiche che sono state impegnate sin dal primo momento con iniziative e atti istituzionali, mobilitazione senza la quale non vi sarebbe stata nessuna forte opposizione ai progetti di ricerca sul territorio.
Sinistra Italiana sarà vigile e al fianco dei cittadini nel verificare che alle parole del Governo seguano i fatti, e che venga effettivamente avviato un percorso condiviso che veda protagonisti cittadini ed Enti Locali, che metta in risalto tutte le criticità fin qui evidenziate e che, ci auguriamo, porti infine al blocco definitivo di attività di sfruttamento chiaramente incompatibili con i nostri territori e le loro caratteristiche.
On. Giovanni Paglia - deputato Sinistra Italiana
Yuri Torri e Igor Taruffi - consiglieri regionali Sinistra Italiana
Cesare Galantini - assessore Carpi
Roberto Pavarini e Alessandra Di Bartolomeo - coordinatori provinciali Sinistra Italiana Reggio Emilia e Modena