Sinistra Italiana - ER
  • Notizie
  • Territorio
    • Bologna
    • Cesena
    • Ferrara
    • Forlì
    • Modena
    • Parma
    • Piacenza
    • Ravenna
    • Reggio Emilia
    • Rimini
  • Chi siamo
  • Attività Istituzionale e Parlamentare
    • Sinistra Italiana in Regione
    • Sinistra Italiana ER alla Camera

Bologna: Sel domani con Libera. No alle mafie, Sì alla giustizia sociale

20/3/2015

0 Commenti

 
Immagine
Il dovere della memoria, l'impegno di ciascuno a ribellarsi alle ingiustizie, ai privilegi, alla sopraffazione, l'impegno dello Stato nel contrasto alla mafie,  l'impegno della politica a bonificare il "Palazzo" e a ricostruire i diritti.
Per 20 anni abbiamo marciato al fianco di Don Luigi, di Libera e dei familiari delle tante e troppe vittime delle mafie, e non ci stancheremo neanche negli anni prossimi.

Lo afferma Nichi Vendola, presidente di Sinistra Ecologia Libertà, confermando la sua adesione e quella di Sel alla XX^ edizione della marcia di Libera per le vittime delle mafie e a sostegno dei familiari. 
Il leader di Sel e governatore della Puglia non potrà essere domani a Bologna per impegni istituzionali e politici a Bari. Una delegazione ufficiale di Sel guidata dal capogruppo a Montecitorio Arturo Scotto e con i parlamentari Giovanni Paglia e Celeste Costantino nonché con Marco Furfaro del Coordinamento nazionale sarà domani nel capoluogo emiliano.

Lo Stato ha un debito nei confronti dei familiari delle vittime - prosegue il leader di Sel - spesso troppi silenzi, omertà, ritardi, opacità hanno umiliato questo Paese. 
Liberare i territori dall'influenza dei poteri criminali, contrastare i sistemi corruttivi  - insiste Vendola - che spesso sono ad essi collegati: questo deve fare la politica. 
E questo non avviene sempre, perché in questo Paese ci sono sindaci come quello di Lamezia Terme che chiudono le porte delle Istituzioni alla 'ndrangheta e ci sono sindaci al nord e in Emilia che quelle porte le aprono. 
Perché in questo Paese ci sono ancora ritardi nell'assegnazione dei beni confiscati ai boss. Perché in questo Paese ci sono ancora troppe sottovalutazioni sulle infiltrazioni mafiose nella cosa pubblica.
Legalità per me - conclude Vendola - è poi ricostruire le comunità, ancor più in questa fase di crisi. 
Legalità vuol dire sanare le periferie abbandonate a se stesse delle nostre città.  
Legalità vuol dire portare i diritti dove sono negati.

Sinistra Ecologia Libertà
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Sinistra Italiana

    Segui l'attività di Sinistra italiana ER

    Foto
    Foto

    Link utili

    Gruppo consiliare regionale

    Feed RSS

    Scrivici

Invia
Ci puoi trovare in
via Marconi, 30 Bologna
Puoi scriverci su
sinistraitaliana.emiliaromagna@gmail.com

Informativa sui cookie