Ieri mattina la commissione Bilancio dell’Assemblea legislativa regionale ha licenziato il Bilancio di previsione 2015 della Regione.
Il Gruppo Assembleare SEL ha presentato diversi emendamenti al testo, in particolare sulla parte relativa alle Infrastrutture e agli stanziamenti per la difesa del suolo.
"Dopo questo autunno e questo inverno, in cui ci siamo resi conto, ancor più che in altri periodi, di come il nostro territorio sia fragile e abbia bisogno di cura, siamo soddisfatti di aver ottenuto, con dei nostri emendamenti, un aumento di 3 milioni di euro, più del 10% del totale, per la difesa del suolo e la prevenzione del dissesto idrogeologico.
Abbiamo proposto anche alcuni emendamenti sul People Mover: in particolare, abbiamo chiesto lo stralcio del finanziamento, 17,5 mln di euro, relativo alla quota parte della Regione per la realizzazione del People Mover e l’uscita di Tper dalla Marconi Express, la società che dovrà realizzare e gestire il People Mover.
Purtroppo questi emendamenti non sono stati accolti, ma restiamo convinti che l'opera non rappresenti la soluzione migliore per dare risposta ad una necessità che è riconosciuta da tutti, come il collegamento tra la stazione ferroviaria e l’aeroporto di Bologna e ancora adesso pensiamo che la Regione dovrebbe ripensare alla propria politica sulle infrastrutture ormai obsolete. Per questo attendiamo che parta la discussione sul piano regionale dei trasporti".
Igor Taruffi
Yuri Torri
Il Gruppo Assembleare SEL ha presentato diversi emendamenti al testo, in particolare sulla parte relativa alle Infrastrutture e agli stanziamenti per la difesa del suolo.
"Dopo questo autunno e questo inverno, in cui ci siamo resi conto, ancor più che in altri periodi, di come il nostro territorio sia fragile e abbia bisogno di cura, siamo soddisfatti di aver ottenuto, con dei nostri emendamenti, un aumento di 3 milioni di euro, più del 10% del totale, per la difesa del suolo e la prevenzione del dissesto idrogeologico.
Abbiamo proposto anche alcuni emendamenti sul People Mover: in particolare, abbiamo chiesto lo stralcio del finanziamento, 17,5 mln di euro, relativo alla quota parte della Regione per la realizzazione del People Mover e l’uscita di Tper dalla Marconi Express, la società che dovrà realizzare e gestire il People Mover.
Purtroppo questi emendamenti non sono stati accolti, ma restiamo convinti che l'opera non rappresenti la soluzione migliore per dare risposta ad una necessità che è riconosciuta da tutti, come il collegamento tra la stazione ferroviaria e l’aeroporto di Bologna e ancora adesso pensiamo che la Regione dovrebbe ripensare alla propria politica sulle infrastrutture ormai obsolete. Per questo attendiamo che parta la discussione sul piano regionale dei trasporti".
Igor Taruffi
Yuri Torri