Non più tardi di un mese fa a Cesena un gruppo di ex lavoratori Artoni ha organizzato un presidio nelle storiche vie del centro cittadino per denunciare la situazione di estrema crisi e difficoltà che vivono da mesi.
Un presidio fatto di volti per lo più stranieri, di lavoratori che da anni, di cooperativa in cooperativa, si vedono decurtare diritti e aumentare la fatica e l’insicurezza del lavoro. Nessun politico - a parte la sottoscritta e l’On. Giovanni Paglia - che si sia fermato davanti a quel presidio per cercare almeno di capire una situazione certamente complicata ma che ha bisogno - prima di tutto - del linguaggio della giustizia e della solidarietà.
L’amministrazione di Cesena si è fatta viva solo per multare di oltre 100 euro quei lavoratori.
Multa per mancanza di permesso di occupazione di suolo pubblico.
A Rimini accade la stessa cosa: un gruppo di cittadini di alcune associazioni organizza un “guardaroba solidale” con l’unico scopo di raccogliere indumenti da distribuire alle persone più povere.
Anche qui, anche a Rimini, l’Amministrazione comunale si presenta in borghese per multare l’iniziativa. Manca il permesso di occupazione del suolo pubblico.
Sinistra Ecologia Libertà pensa che certamente le regole vadano rispettate e che poi, insieme alle regole e al buon senso, si debba scegliere di stare dalla parte di coloro che più drammaticamente vivono situazioni di difficoltà.
Essere forti, sfoggiare il volto duro con i deboli porta solo ad uno scontro che mostra malafede.
Chiediamo al sindaco di Rimini - come abbiamo fatto con quello di Cesena - di cancellare la multa e casomai di incontrare quei lavoratori e quei volontari per ripristinare almeno la dignità del loro impegno e dei loro sacrifici.
Maria Elena Baredi
Coordinatrice Regionale Sinistra Ecologia Libertà - Sinistra Italiana
Un presidio fatto di volti per lo più stranieri, di lavoratori che da anni, di cooperativa in cooperativa, si vedono decurtare diritti e aumentare la fatica e l’insicurezza del lavoro. Nessun politico - a parte la sottoscritta e l’On. Giovanni Paglia - che si sia fermato davanti a quel presidio per cercare almeno di capire una situazione certamente complicata ma che ha bisogno - prima di tutto - del linguaggio della giustizia e della solidarietà.
L’amministrazione di Cesena si è fatta viva solo per multare di oltre 100 euro quei lavoratori.
Multa per mancanza di permesso di occupazione di suolo pubblico.
A Rimini accade la stessa cosa: un gruppo di cittadini di alcune associazioni organizza un “guardaroba solidale” con l’unico scopo di raccogliere indumenti da distribuire alle persone più povere.
Anche qui, anche a Rimini, l’Amministrazione comunale si presenta in borghese per multare l’iniziativa. Manca il permesso di occupazione del suolo pubblico.
Sinistra Ecologia Libertà pensa che certamente le regole vadano rispettate e che poi, insieme alle regole e al buon senso, si debba scegliere di stare dalla parte di coloro che più drammaticamente vivono situazioni di difficoltà.
Essere forti, sfoggiare il volto duro con i deboli porta solo ad uno scontro che mostra malafede.
Chiediamo al sindaco di Rimini - come abbiamo fatto con quello di Cesena - di cancellare la multa e casomai di incontrare quei lavoratori e quei volontari per ripristinare almeno la dignità del loro impegno e dei loro sacrifici.
Maria Elena Baredi
Coordinatrice Regionale Sinistra Ecologia Libertà - Sinistra Italiana