Sinistra Italiana - ER
  • Notizie
  • Territorio
    • Bologna
    • Cesena
    • Ferrara
    • Forlì
    • Modena
    • Parma
    • Piacenza
    • Ravenna
    • Reggio Emilia
    • Rimini
  • Chi siamo
  • Attività Istituzionale e Parlamentare
    • Sinistra Italiana in Regione
    • Sinistra Italiana ER alla Camera

10. TRASPORTI

16/10/2014

2 Commenti

 
Immagine
La Regione deve dotarsi di un piano trasporti coraggioso, in grado di contribuire alla diminuzione dei drammatici livelli di inquinamento della Pianura padana, incentivando il trasporto merci e persone su ferro, sostenendo e non tagliando il trasporto pubblico locale. Vanno ripensate le scelte su infrastrutture stradali (come l'autostrada Cispadana) concepite in epoche durante le quali si pensava ad uno sviluppo quantitativo illimitato, un lusso che non possiamo più permetterci.  Serve una legge regionale a sostegno della mobilità ciclabile per estendere l’uso della bici nelle città e per dotare la regione delle piste di attraversamento che costituiscono un investimento anche dal punto di vista turistico.
La mobilità riguarda tutti e quindi le Amministrazioni hanno il dovere di rispondere con soluzioni che tutelino le varie fasce della popolazione. Per questo, sarà opportuno passare da un’ottica auto-centrica ad una umano-centrica, ribaltando la scala delle priorità e ridisegnando i criteri secondo cui il governo dei territori si fa carico dell’interesse pubblico: a partire dal cambio di lessico, da “viabilità” a “mobilità sostenibile”.
Bisogna offrire la possibilità di utilizzare in modo virtuoso le diverse modalità di trasporto (treno, autobus, auto, bici) rendendo efficace l'intero servizio di trasporto pubblico, senza lasciare scoperte fasce orarie e quartieri periferici ma popolati.
Occorre, in sostanza, aprire una riflessione politica e strategica sulla situazione della mobilità
delle persone e delle cose nella nostra regione - mettendo intorno a un tavolo tecnici, cittadini, lavoratori, imprenditori, saperi, esperienze, confronti, decisori - per un cambio di paradigma culturale prima che amministrativo, invece che assistere alla solita litania di una politica senza visione e senza coraggio che sa soltanto pretendere che "si acceleri" nella costruzione di opere progettate in un'altra era e non rispondenti alle esigenze della comunità.
2 Commenti
Mattia
26/10/2014 04:25:54

Siete favorevoli o contrari alla realizzazione dell'autostrada cispadana? Grazie
Mattia

Risposta
franco montali
27/10/2014 16:25:13

si dice poco per non dire ciò che non ci piace?
la ti-bre la cominciamo ma non la finiremo mai, ma è proprio prioritaria?
la pontremolese è iniziata da tempo ma non la finiremo mai, soldi spesi per cosa?

Risposta



Lascia una risposta.

    La Regione con ogni sua iniziativa deve stimolare la creazione di lavoro; lavoro pulito, fondato su diritti interi e salari dignitosi.

    QUESTO è IL NOSTRO FILO ROSSO.


    Gli imprenditori che creano lavoro non sono tutti uguali: ci sono quelli responsabili, che investono in qualità e ricerca, e quelli irresponsabili, che badano solo ai propri profitti. Occorre sostenere gli uni e contrastare gli altri attraverso leggi ad hoc che scoraggino, ad esempio, le delocalizzazioni.



    Scrivici

Invia
Ci puoi trovare in
via Marconi, 30 Bologna
Puoi scriverci su
sinistraitaliana.emiliaromagna@gmail.com

Informativa sui cookie