Sinistra Italiana - ER
  • Notizie
  • Territorio
    • Bologna
    • Cesena
    • Ferrara
    • Forlì
    • Modena
    • Parma
    • Piacenza
    • Ravenna
    • Reggio Emilia
    • Rimini
  • Chi siamo
  • Attività Istituzionale e Parlamentare
    • Sinistra Italiana in Regione
    • Sinistra Italiana ER alla Camera

8. CULTURA

16/10/2014

0 Commenti

 
Immagine
La valorizzazione del nostro patrimonio artistico, culturale, ambientale e paesaggistico ha la potenzialità per diventare una fortissima leva di sviluppo, di attrazione turistica e occupazione soprattutto giovanile. Occorre perlomeno triplicare i fondi destinati al comparto della Cultura e portare avanti un'azione di sinergia con gli altri ambiti: turismo, formazione e attività produttive.
Stante la debolezza storica del settore industriale in alcune parti della regione, le politiche culturali non possono rappresentare un orpello, un fatto puramente esornativo, bensì una necessità strutturale.
Serve un modello gestionale “multi-scala”, di cui noi dovremmo essere promotori grazie alla nostra presenza ed azione all'interno delle istituzioni e nella società, fondato sui seguenti principi: organizzazione a rete, partnership con soggetti privati, apertura e supporto all’imprenditorialità giovanile.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    La Regione con ogni sua iniziativa deve stimolare la creazione di lavoro; lavoro pulito, fondato su diritti interi e salari dignitosi.

    QUESTO è IL NOSTRO FILO ROSSO.


    Gli imprenditori che creano lavoro non sono tutti uguali: ci sono quelli responsabili, che investono in qualità e ricerca, e quelli irresponsabili, che badano solo ai propri profitti. Occorre sostenere gli uni e contrastare gli altri attraverso leggi ad hoc che scoraggino, ad esempio, le delocalizzazioni.



    Scrivici

Invia
Ci puoi trovare in
via Marconi, 30 Bologna
Puoi scriverci su
sinistraitaliana.emiliaromagna@gmail.com

Informativa sui cookie